
La crisi dellimpero vaticano. Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale
Massimo FrancoLe clamorose dimissioni di Benedetto XVI avvengono alla fine di una lunga sequenza di scandali che hanno travolto il Vaticano dalla morte di Giovanni Paolo II a oggi. Un Vaticano spinto quasi a forza dalla parte opposta di un simbolico confessionale. Costretto a difendersi, a confessare peccati veri e presunti. E non solo davanti a se stesso ma anche ai suoi fedeli disorientati, al tribunale dellopinione pubblica occidentale e a quello delle istituzioni finanziarie internazionali. La Chiesa, maestra di vita per antonomasia, rischia di essere confinata dalla propria crisi di identità nella posizione scomoda e inedita di imputato globale. Gli scandali e i veleni che hanno toccato alcune delle persone più vicine a Benedetto XVI sono dunque percepiti come il sintomo di una decadenza allarmante. Al punto che fra gli avversari si parla del Vaticano come di un secondo Cremlino, destinato alla stessa rovinosa caduta dellimpero sovietico dopo la guerra fredda. Massimo Franco analizza le cause profonde e le implicazioni di un affanno emerso con il tramonto della Seconda Repubblica berlusconiana, legata alle gerarchie ecclesiastiche da una lunga alleanza di fatto: una stagione da cui il cattolicesimo politico riemerge diviso e debole, dopo avere cercato invano di ricompattarsi.
La crisi dell'impero vaticano. Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale 27 feb. 2013. di Massimo Franco. Copertina rigida. EUR 14,87. Idoneo alla Spedizione GRATUITA. Nella Sala Bernini della Residenza di Ripetta c'è stata la presentazione dell'ultimo libro di Massimo Franco «La crisi dell'impero vaticano - Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale», edito …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Amore che nen ze scorda. Lemigrazione nei canti del popolo molisano. Con CD Audio
- 📗 Storia, verità, giustizia. I crimini del XX secolo
- 📗 Il progetto di restauro e di riuso delle monumentali Scuderie della Rocca Albornoz di Viterbo trasfo
- 📗 Letture pericolose. Sei racconti di fantascienza
- 📗 La lotta anticrimine. Intelligence e azione
Note correnti

La crisi dell'impero vaticano. Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale. di Francesco Lamendola Nuova bestemmia del papa, che tranquillamente e testualmente afferma: "Gesù si è fatto diavolo, si è fatto peccato, serpente, per noi". Ad accorgersene per primo, ancora una volta, è stato Antonio Socci. Ma gli altri giornalisti e soprattutto gli altri cristiani, dove sono, cosa fanno? Guardano altrove, fanno finta di non udire?

La crisi dell'impero vaticano. Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale, Collezione Frecce, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2013, ISBN 978-88-046-2550-6. [tradotto negli Usa da Open Road] Il Vaticano secondo Francesco.

La crisi dell'impero Vaticano: Perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato ... Le clamorose dimissioni di Benedetto XVI avvengono alla fine di una lunga sequenza di scandali che hanno travolto il Vaticano dalla morte di Giovanni Paolo II a ... virtù di rigore finanziario alle nazioni mediterranee a maggioranza cattolica, ...

La crisi dell'impero vaticano. Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale.

Nella Sala Bernini della Residenza di Ripetta c'è stata la presentazione dell'ultimo libro di Massimo Franco «La crisi dell'impero vaticano - Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale», edito … Intervista a Massimo Franco sul suo libro "La crisi dell'impero Vaticano. Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato