
Il sistema portuale di Catania antica. Studi interdisciplinari di geo-archeologia marittima
Elena F. Castagnino Berlinghieri, Carmelo MonacoLo studio degli insediamenti costieri e, in particolare, degli approdi e dei porti dellantichità, presenta difficoltà di vario tipo. Chi si dedica a questo lavoro deve indagare non soltanto i cambiamenti morfologici e topografici derivanti dalle attività antropiche svoltesi nellarco di secoli, ma deve tenere conto anche delle variazioni dellassetto idrogeologico, dovute a fenomeni tellurici, allapporto di sedimenti di eventuali corsi dacqua e alle modificazioni del livello del mare. Questo lavoro affronta la questione plurisecolare della definizione topografica e morfologica del porto di Catania, è curato da Elena Flavia Castagnino Berlinghieri, archeologa subacquea, e Carmelo Monaco, geologo. Le indagini multidisciplinari dei due ricercatori hanno evidenziato i cambiamenti progressivi determinati sulla morfologia costiera dai due agenti principali: luomo e le forze della natura. Questultima non poco ha contribuito alla trasformazione dei luoghi, attraverso le eruzioni e le colate laviche dellEtna e lapporto di sedimenti dei fiumi Simeto e Amenano, un corso dacqua a regime torrentizio completamente obliterato dopo il terremoto del 1693. Ripercorrendo le fonti storiche, archeologiche e topografiche, dalle età più antiche alle testimonianze più recenti, con il sostegno rigoroso dello studio geomorfologico, gli autori contribuiscono a ricostruire un quadro convincente della complessità, nello spazio e nel tempo, del sistema portuale catanese.
Il sistema portuale di Catania antica: studi interdisciplinari di geo-archeologia marittima. Archaeologia maritima mediterranea. C. Berlinghieri, E. Flavia et C.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Appunti per una storia della lingua neopersiana vol.1
- 📗 Le strutture dei porti e degli approdi antichi. Atti del seminario (Roma, 16-17 aprile 2004). Ediz.
- 📗 L infanticidio. Analisi della fattispecie normativa e prospettive di riforma
- 📗 Somewhere I have never travelled, gladly beyond. Ediz. illustrata
- 📗 L acrobata del sorriso. Buster Keaton festival. The blacksmith, the boat, the paleface, daydreams. C
UP
- 📗 La Costa Smeralda. Come raggiungere le spiagge della Costa Smeralda. Ediz. italiana e inglese
- 📗 Altervisione. Un metodo di costruzione condivisa del sapere professionale nel servizio sociale
- 📗 I crimini dei colletti bianchi. Mentire e rubare tra diritto e morale
- 📗 Gli etruschi del mare
- 📗 Guida ai sentieri del corpo. Manuale pratico di anatomia palpatoria. Con aggiornamento online
Note correnti

Abbiamo conservato per te il libro Greenline. Per la Scuola media vol.1 dell'autore Levi Fioretto Mimma in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web mylda.co.uk in …

CASTAGNINO BERLINGHIERI, E.F., MONACO, C. (2008) – Il sistema portuale di Catania antica. Studi interdisciplinari di geo-archeologia marittima, in Archeologia Marittima Mediterranea, Papers, 3, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa-Roma.

Scopri i libri della collana Archaeologia maritima mediterranea edita da Fabrizio Serra Editore in vendita a prezzi scontati su IBS! Il percorso formativo consentirà altresì la prosecuzione degli studi nelle scuole di specializzazione in archeologia, nei dottorati e nei master di II livello. In funzione del conseguimento dei suddetti obiettivi, il corso di studio organizza:

Catania sede dell’Autorità di Sistema Portuale di Sicilia Orientale 27 gennaio 2017 | Autore: redazione Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha firmato il decreto con cui si stabilisce che il capoluogo etneo sarà il punto nevralgico del ‘Sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale’.

Get this from a library! Il sistema portuale di Catania antica : studi interdisciplinari di geo-archeologia marittima. [Elena Flavia Castagnino Berlinghieri; Carmelo Monaco]