
La contrattazione dimpresa tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica (Profili storico-evolutivi). Parte prima
Maurizio BianchiniLopera (divisa in due parti tra loro coordinate ma fruibili in modo indipendente) ripercorre, prima diacronicamente e poi (nella seconda parte) sincronicamente, alcune delle tappe più rilevanti del diritto della contrattazione dimpresa, che dallautore viene intesa e studiata come uno tra più significativi momenti di espressione della libertà diniziativa economica. Oggetto principale dindagine è lesame di alcuni indici normativi capaci di testimoniare una significativa incidenza dellattività imprenditoriale nellambito dellautonomia contrattuale, cioè quello nel quale si forma latto dimpresa. La ricerca si concentra intorno ad alcune delle linee di tendenza emergenti dallinstabile e frastagliato panorama delle fonti del diritto, che caratterizza lera della globalizzazione dei mercati e, dunque, anche la produzione del diritto europeo che al mercato unico (interno) per lappunto tende. Se, per un verso, proprio il tema della crisi delle fonti riporta in primo piano il quesito del quid ius, il quale talora sembra addirittura prevalere rispetto a quello del quid iuris, per altro verso lanalisi aspira a mettere in luce taluni profili della reciproca interazione tra contratto e impresa nel contesto del mercato.
La contrattazione d'impresa tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica (Profili storico-evolutivi). Parte prima | Maurizio Bianchini | ISBN: 9788834827314 | Kostenloser Versand für alle Bücher mit Versand und Verkauf duch Amazon.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La contrattazione d'impresa tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica (Profili storico-evolutivi). Parte prima, Libro di Maurizio Bianchini. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Giappichelli, collana Forme e realtà nell'esperienza giuridica, brossura, data pubblicazione marzo 2012, 9788834827314. Acquista il libro La contrattazione d'impresa tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica (Profili storico-evolutivi). Parte prima di Maurizio Bianchini in …

“nuovo” sistema delle fonti tra principio di competenza e sussidiarietà o- ... colare , il profilo di maggior distanza è costituito dall'efficacia, in quanto, ... L'autonomia privata è quindi una “posizione necessaria” di libertà e di autode- ... si riferisce solo alla “posizione” di regole da parte di uno o più soggetti per disciplinare la. 29 mar 2018 ... Plausibili prospettive evolutive del patto di non concorrenza dopo la ... fede che le parti contrattuali (e, segnatamente, le parti del contratto di ... di clientela, attuati dal lavoratore in favore di un'impresa concorrente, ... il rapporto tra le due norme è dibattuto, atteso che parte della dottrina ritiene che l'art.

Prima di poter iniziare ogni qualsivoglia indagine sul ruolo svolto, nell'ambito ... contrattuale e libertà di iniziativa economica (Profilo storico-evolutivi), Torino, ... contratti di cui sia parte un imprenditore e stipulati per l'esercizio dell'attività ... 27 M. BIANCHINI, La contrattazione d'impresa tra autonomia contrattuale e libertà di .

La contrattazione d'impresa tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica (Profili storico-evolutivi). Parte prima. La contrattazione d'impresa tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica (Profili storico-evolutivi). Parte prima.pdf. LEGGI ONLINE Novità bibliografiche in materia di diritto Commerciale e Bancario. Rassegna (I/II – 2012) I) LAVORI MONOGRAFICI EDITORI CENSITI 1.Cedam 2.Esi 3.Giappichelli 4.Giuffrè 5.Il Mu

RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA E CONTRATTAZIONE SINDACALE: UNA REALTA' RICCA DI RISULTATI Cisl Lombardia presenta 9 casi aziendali su 9 temi diversi nei quali la responsabilità sociale d'impresa è il frutto della contrattazione sindacale del dialogo costruttivo tra impresa e lavoratori 8° salone DAL DIRE AL FARE 30-31 maggio 2012 Milano