
Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica
Fabrizio Faggiano, Francesco Donato, Fabio BarboneLe conoscenze epidemiologiche hanno contribuito ai grandi successi della Sanità pubblica, dalle campagne vaccinali di massa alla prevenzione nellambiente e nei luoghi di lavoro, alle modifiche nellalimentazione e nello stile di vita. Leggi e regolamenti nazionali e internazionali sono stati costruiti, modulati, modificati sulla base di conoscenze epidemiologiche. Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica discute gli snodi dei processi decisionali della pratica in sanità pubblica e della protezione della salute della popolazione e mira a sistematizzare gli ambiti nei quali lepidemiologia risulta essere uno strumento indispensabile. I temi affrontati sono lanalisi dei bisogni, lanalisi dei rischi, la valutazione dei sistemi sanitari e la valutazione dellimpatto degli interventi. Le conoscenze epidemiologiche hanno contribuito ai grandi successi della Sanità Pubblica, dalle campagne vaccinali di massa alla prevenzione nellambiente e nei luoghi di lavoro, alle modifiche nellalimentazione e nello stile di vita. Leggi e regolamenti nazionali e internazionali sono stati costruiti, modulati, modificati sulla base di conoscenze epidemiologiche. Applicazioni di Epidemiologia per la Sanità Pubblica discute gli snodi dei processi decisionali della pratica in Sanità Pubblica e della protezione della salute della popolazione e mira a sistematizzare gli ambiti nei quali lepidemiologia risulta essere uno strumento indispensabile. I temi affrontati sono lanalisi dei bisogni, lanalisi dei rischi, la valutazione dei sistemi sanitari e la valutazione dellimpatto degli interventi.
Il Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute ( acronimo: CNESPS) era una struttura tecnico-scientifica dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) chiuso nel 2016. La missione del Centro era lo sviluppo e l' applicazione di studi e ricerche ... di servizio e di ricerca epidemiologica applicata nella sanità pubblica, con ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bayareabarnsandtrails.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Note correnti

Istituto Superiore di Sanità Schemi di Epidemiologia di base. A cura di Francesco Rosmini, Silvia Andreozzi e Luigina Ferrigno 2006, 100 p. (Strumenti di riferimento 06/S2) Il presente materiale didattico è il risultato di una lunga esperienza d’insegnamento della Epidemiologia di base. Compiti della Sanità Pubblica Attività di Prevenzione e Promozione Approccio della Sanità Pubblica alla Prevenzione si fonda essenzialmente su: Individuazione di fasce di soggetti a maggior rischio di sviluppare una malattia in relazione a caratteristiche individuali come sesso, o età oppure in quanto maggiormente esposti a una serie di fattori negativi derivanti dalla attività lavorativa

Epidemiologia ‐definizione 2 • Studio della distribuzione e dei determinanti di stati di salute o eventi sanitari in popolazionispecificate e l’applicazione di questo studio al controllo della salute Last JM. A dictionaryofepidemiology. Oxford University press

Le conoscenze epidemiologiche hanno contribuito ai grandi successi della Sanità Pubblica, Applicazioni di epidemiologia per per la sanità pubblica Editor/s Fabrizio Faggiano, Francesco Donato, Fabio Barbone ISBN 9788876407406 € 18,53 instead of € 19,50 Save 5%

Sito di epidemiologia dell'Istituto Superiore di Sanità rivolto agli operatori del servizio sanitario nazionale.

Manuale di epidemiologia per la sanità pubblica: La sanità pubblica sta vivendo un cambiamento che coinvolge sia le basi che la pratica della disciplina.I percorsi predefiniti e la mera applicazione di leggi e di regolamenti stanno scomparendo e una nuova sanità pubblica, centrata sui bisogni di salute della popolazione, sta prendendo il loro posto. È necessario che il professionista di Epidemiologia in relazione alla sanità pubblica. L'epidemiologia può essere applicata con metodologia a tematiche che interessano la sanità pubblica. L'insieme degli strumenti utilizzati e degli obiettivi comuni consente di identificare cinque livelli di studio, qui di seguito schematizzati: